ESPRESSIONISMO ASTRATTO ED ACTION PAINTING

La scuola newyorkese nel secondo dopoguerra. Le tappe salienti dell’affermazione dell’Espressionismo Astratto, le pratiche che hanno contribuito allo sviluppo di una concezione nuova dell’opera d’arte e del suo rapporto con l’artista e il pubblico, le chiavi di lettura per comprendere le esperienze più importanti dell’arte contemporanea del secondo Novecento,  Artisti: William de Kooning, Arshile Gorky, Hans Hoffmann, Franz Kline, Barnett Newman, Jackson Pollock, Mark Rothko, Cy Twombly, Emilio Scanavino.

Giorno: Mercoledì
Orario: 9.30-11.30
Lezioni: 11
Data inizio: 15/10/2014  
Codice  corso 41214

Per informazioni sui costi e iscrizioni è possibile rivolgersi alla sede M.I.A. Community Centre in via Homs 6 (06 86325459) oppure alla sede centrale UPTER, oppure scrivete a: info@monicaferrarini.com

upter unnamed

Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione.Cliccando su OK acconsenti al loro impiego.Per maggiori informazioni leggete la nostra Informativa Cookies e Privacy Policy.