
God is Woman
Il titolo della mostra vuole essere una celebrazione dell’universo femminile: gli artisti coinvolti hanno voluto interpretare, secondo i loro canoni di ricerca stilistica, questa tematica variegata e infinita, ciascuno secondo il proprio linguaggio e il proprio input emotivo. Quello che emerge dalle opere è la figura di una donna consapevole che si sta riappropriando di quella energia femminile che in passato l’ha posta al centro della società, una donna che cerca di riguadagnare potere e forza nonostante il potere maschile abbia per secoli cercato di vittimizzarla e di abnegarla. In un mondo dove l’energia maschile ha preso il sopravvento creando un forte scompenso, l’energia femminile sta lottando per riaffermare le proprie prerogative e per congiungersi con quella dell’uomo in modo da compensarsi e da completarsi in un insieme armonico che regola l’Universo. La donna viene quindi qui celebrata nei suoi aspetti di generatrice di vita, forza creativa, entità divina ma viene anche letta da un punto di vista ironico mettendo in luce i suoi aspetti frivoli e civettuoli oppure ne vengono rappresentate le sue doti di raffinata sensualità. Di fronte ad una attualità che ci addolora ogni giorno con notizie di donne vittime di violenza, God is Woman vuole essere un piccolo modo per ricordare e celebrare il mondo femminile con tutte le sue potenzialità.
Presentazione del libro “Il percorso della dea” di Adalgisa Santucci, interverrà il critico dr.ssa Maria Consiglia Santillo
Concerto di violino di Muriel Vittori
Sponsor: Casal del Giglio
Evento organizzato con i patrocini: FIDAPA BPW Italy ( sezione Roma Campidoglio e sezione Massa Carrara) , club UNESCO Carrara dei Marmi, I Municipio Roma Capitale, Accademia Costantina , Universarte
Curato ed Organizzato da: M.F. EVenti di Monica Ferrarini Curatrice e Critica d’arte
Con la collaborazione di: Casa Internazionale delle Donne
Progetto Grafico Sacha Nadia Tolomeo /es,ti:/ Comunicazione&Marketing (esti.comunicazione@gmail.com)

(Scarica/Stampa/Condividi)

