Marta Reyes

La produzione pittorica di Marta Reyes è qualcosa che va al di là della semplice figurazione, è un percorso di ricerca denso di realtà soggettiva, di pensieri, di desideri, di sentimenti, è un mondo intimo e privato dove l’arte rappresenta uno spazio di transizione tra realtà esteriore e interiore.
In ogni suo quadro segni, linee e colori diventano messaggio in relazione al contesto sociale originario dell’artista. Ritroviamo i colori vivi ed energetici della sua Terra, l’orgoglio di appartenenza alla Terra guatemalteca e alla cultura maya, la forza dirompente della Natura, ma c’è qualcosa di più, qualcosa che va oltre e al di là del contesto oggettivo e che si riallaccia all’intimità dell’autrice, alla sua esperienza vissuta e a ciò che è rimasto in sospeso.
L’arte diventa quindi un’esperienza catartica attraverso la quale mente e anima si abbandonano alla creazione e si liberano attraverso l’impeto creativo. Il segno e le vivide cromie diventano gli strumenti attraverso i quali Reyes ripercorre la sua storia, reinterpreta le esperienze del suo passato nella perenne ricerca della propria rinascita. Le opere si fanno portavoce di una realtà soggettiva intensa e diventano trasfigurazione e specchio di esperienza umana. La tela riscatta l’animo e le sue pieghe più oscure per sfociare in colore vivo: l’emotività esplode e i ricordi prendono forma. Passato e presente si amalgamano e generano immagini che liberano il sentimento.
L’astrazione a cui approda Marta Reyes è frutto di un dialogo profondo col dato tangibile, metafora di vita, confessione aperta di un’anima vera: diventa sintesi viscerale, linguaggio emozionale che da voce ad un accaduto.
Nella sua dimensione creativa prende corpo l’introspezione donata all’osservatore che non può non essere colpito dalle vibrazioni che questi lavori emanano secondo sua libera interpretazione.
“In ogni quadro c’è la mia lacrima che scioglie il colore e prende forma”.
Testo critico Dr.ssa Monica Ferrarini
 Marta Reyes – Biografia
Marta Hernandez Reyes è nata in Guatemala nella regione di Quiche e da diversi anni vive in Italia.
Laureatasi alla facoltà di Ingegneria presso l’Università Galileo Galilei del Guatemala, ha successivamente frequentato corsi di disegno e pittura sia nel suo paese di origine sia a Roma.
Numerose sono le partecipazioni a mostre di carattere istituzionale ed internazionale. Tra le locations della capitale ricordiamo: Centro promozionale delle arti e della ricerca Polmone Pulsante, Galleria Monogramma, Teatro dei Dioscuri al Quirinale, Ufficio Culturale e Scientifico della Repubblica Araba d’Egitto, Sala Consiliare del I Municipio di Roma Capitale, Spazio Macsi, Stadio di Domiziano, Sala Orsini di Palazzo Chigi a Formello.
Da annoverare inoltre la partecipazione all’Art Expo Barcellona, al Grand Prix de la Cote d’Azur e alla Biennale Internazionale di arte contemporanea presso la centrale idroelettrica di Trezzo d’Adda a Milano.
A maggio 2015 la sua prima retrospettiva presso l’Istituto Cervantes in piazza Navona: “Energia del Alma”, evento che rientra nel calendario eventi istituzionale del mese del Guatemala e gode del patrocinio dell’Ambasciata del Guatemala e dell’Istituto Cervantes.
A giugno 2016 vince il primo premio pittura al premio di arte contemporanea M.F.eventi.
martareyes1@yahoo.com

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione.Cliccando su OK acconsenti al loro impiego.Per maggiori informazioni leggete la nostra Informativa Cookies e Privacy Policy.