
VIVERE L’ARTE CONTEMPORANEA
Piccoli corsi di storia dell’arte contemporanea seguiti da visita alle mostre in collaborazione con Universarte , m. i.a Community Center e UPTER
I “mini corsi “propedeutici e le visite guidate alle principali mostre di arte contemporanea, che seguiranno il calendario eventi proposto dal comune di Roma per l’anno 2014/2015, si propongono di approcciare il pubblico in modo semplice e chiaro al difficile mondo del “contemporaneo”.
Obiettivo dei corsi e delle visite è infatti quello di fornire chiavi di lettura a tutti coloro che, pur nutrendo passione per il mondo dell’arte, ritengono difficile e arduo l’approccio al mondo dell’arte contemporanea.
A differenza infatti dell’arte “moderna” che genera un’emozione statica, l’arte contemporanea è qualcosa da scoprire che costringe lo spettatore a spingersi oltre il classico concetto di “bello”. Il contemporaneo infatti ha poca o nessuna proprietà estetica e ci costringe ad uno sforzo di comprensione e di decodificazione di immagini che porta lo spettatore al di là dell’opera stessa.
Ecco allora che l’obiettivo dei corsi “vivere l’arte contemporanea” è quello di andare ad analizzare le più importanti linee di ricerca dei movimenti artistici contemporanei, le idee e i concetti che hanno portato a creare opere di elevato spessore concettuale e che troppo spesso vengono giudicate “incomprensibili” .
Info: info@monicaferrarini.com

