Nothing but Art III edizione

E’ stata inaugurata sabato 4 maggio alle ore 18 la terza edizione della mostra collettiva di arte contemporanea abbinata al premio d’arte internazionale “Nothing but Art” presso Palazzo Velli Expò in Piazza di S. Egidio 10 – Roma. L’evento è curato dal critico d’arte Monica Ferrarini di M.F.eventi e dalla gallerista Anna  Isopo di Arte Borgo Gallery e gode del patrocinio di: Regione Lazio, Municipio Roma I Centro. Sponsor: Casale del Giglio.

Sabato 4 maggio, in occasione dell’opening, alle ore 18 una giuria tecnica ha decretato i tre vincitori ed era presente la trasmissione televisiva Arte 24.

La mostra “Nothing but Art” vede coinvolti autori diversi grazie ai quali il linguaggio tradizionale si accosta a quello più innovativo e sperimentale dando vita ad un dialogo non caotico bensì complementare, che si sviluppa attraverso un intreccio stimolante di pensieri diversi che conducono l’osservatore verso un territorio conoscitivo dove attingere nuove riflessioni.

Le opere in mostra rimandano ad una visione generale dell’arte a noi più vicina, testimonianza di una contemporaneità ricca di manifestazioni estetiche che coniuga in equilibrio armonico libertà espressiva e disciplina formativa.

“Nothing but Art” si pone quindi l’obbiettivo di presentare, attraverso il lavoro di artisti internazionali, una straordinaria varietà e vitalità di linguaggi creativi, evidenziando le diverse sfaccettature e poetiche che si sviluppano nel complesso percorso della produzione artistica, per mezzo di soluzioni differenti e a volte contrastanti.

Ciò che è alla base di questa collettiva è lo stupore e l’emozione che le opere, sempre accuratamente selezionate, sanno destare: segno della forte carica emotiva di cui sono intrise. 

Artisti partecipanti: Alessandro BarbatiAneta Barglik, Paola Beretta, Paolo Bondi, Lesley Bunch, Clara Calì, Max Callari, Luigi Cannone, Paola Caporilli, Agnieszka Ceccarelli, Antonella Cusimano, Maurizio Diana, Manuela Eibensteiner, Antonio Esposito, Anna Freudenthaler, Federico Grazzini, Monika Hartel, Elle Hubmann-Kniely, Ivan Iliev, Biagio La Cagnina, Federica Marin, Paolo Mazzucato, Carlos Mendoza, Barbara Monti, Domenico Paoloni, Candida Paolucci, Marlen Peix, Maria Puerto Fullana, Susanna Ripiccini, Paola Scanavini, Vincenza Spiridione, Bettina Stabel.
N

2 commenti

    • mfeventi

      Gentile Teodora, ci scusiamo per il ritardo ma ci era sfuggito il commento, se è interessata a altri eventi che organizziamo sarà nostra premura inviarle le informazioni richieste.

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione.Cliccando su OK acconsenti al loro impiego.Per maggiori informazioni leggete la nostra Informativa Cookies e Privacy Policy.