Unwritten Thoughts

E’ stata inaugurata sabato 22 febbraio alle ore 17,30 la mostra di arte contemporanea dal titolo “Unwritten Thoughts” presso la galleria Spazio 40 in via dell’Arco di San Calisto 40- 00153-Roma. L’evento, curato dal critico d’arte Monica Ferrarini di M.F.eventi con la collaborazione di Alice Di Piero, ha visto protagoniste le opere di artisti internazionali dal comprovato curriculum artistico: Leonardo Ciccarelli, Manuela Citti, Federico Grazzini, Monika Hartl, Anna Irmanovová, Josef A. Kutschera, Valerio Magini, Carlos Mendoza, Nicole Papaefthimiou, Ann Pelanne, Laura Pennesi, Francesca Ragona, Anna Santilli, Roberto Servi, Jenni Souter.

“Unwritten thoughts/ pensieri non scritti perché l’arte ha la capacità di esprimere in modo spontaneo i pensieri e le pulsioni di chi la crea, di trasferire su tela quel mondo privato che spesso rimane intimo e segreto ma che grazie alla materia, alla forma e al colore si concretizza in un immaginario artistico privo di inibizioni personali o sociali e libero di interpretare e di lasciarsi interpretare. 

La capacità dell’artista di esprimere la propria unicità attraverso le infinite potenzialità espressive, gli permette di realizzare opere che si prestano a svariate letture, frutto di molteplici declinazioni interpretative.  

La fruizione dell’opera d’arte consente al suo spettatore di attivare meccanismi percettivi e dinamiche cognitive capaci di generare un livello di comprensione e valutazione prettamente soggettivo. La sensibilità di ciascun osservatore sotto l’imput dei diversi linguaggi artistici produce stimoli visivi che conducono inevitabilmente all’attivazione di logiche e sensazioni del tutto personali.

Il pensiero prende forma grazie all’atto creativo e apre un dialogo producendo una rete di pensieri immaginari, immaginati, concreti, aleatori, volti a stimolare la nostra sensibilità cognitiva.

Un commento

  • Salvo Privitera

    Sempre alla ricerca di una espressione artistica che possa soddisfare la mia idea di arte. Tra fantasia e realtà, dare libero sfogo alla creatività di un ‘opera che possa essere oggetto di dialogo e confronto. Trasferire le mie idee ed emozioni in un paesaggio ed esprimerle con pochi elementi in tutte le sfumature.

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione.Cliccando su OK acconsenti al loro impiego.Per maggiori informazioni leggete la nostra Informativa Cookies e Privacy Policy.