
Anna Nobile
Quella di Anna Nobile è una pittura che unisce tradizione e modernità dove la perfetta combinazione tra un punto di vista surrealista ed uno onirico è il risultato di una capacità espressiva in grado di combinare armonicamente l’elemento reale a quello simbolico.
Guardando ai grandi maestri del passato come Franz von Stuck, Gaetano Previati, Gustav Klimt, … di cui riprende soggetti e contenuti, Nobile dà vita ad immagini visive rielaborate dal proprio estro creativo, immerse in atmosfere oniriche impalpabili da cui affiorano particolari ambigui.
L’artista, grazie alla propria spiccata percezione sensoriale, si fa veggente, esploratrice di una Natura carica di significati intrinsechi di cui si vuole scrutare la magia dell’ignoto.
L’arte diventa quel mezzo privilegiato per andare oltre i confini della materia, del visibile e, avvalendosi di un linguaggio simbolico, trasfigura in immagini pensieri e concetti. La pittura è così portavoce di un mondo ricco di significati sottesi e mezzo che ci conduce ad una nuova e più profonda conoscenza.
I soggetti scelti sono algide figure femminili in bilico tra sogno e realtà, avvolte in scenari surreali si accompagnano a elementi naturali come fiori, piante, animali, ali di farfalla e, nella loro elegante bellezza trasudante una sensualità delicata, diventano essi stessi farfalle, sirene, fauni… Incarnazione di un incanto puro e senza tempo, che abbraccia una vastità di sentimenti, esse sono visioni emblematiche che grazie al loro fascino misto di mistero ed intrigo perdono la dimensione temporale e diventano detentrici di valori eterni.
Sono parvenze impalpabili, dai corpi morbidi, perfetti e con tratti fisiognomici delicati e incarnati di porcellana, protagoniste al limite dell’immaginario che comunicano con il loro osservatore attraverso sguardi pregni di innocenza enigmatica.
Soggetti e cromie si armonizzano in auree evanescenti in un insieme di indiscussa raffinatezza compositiva dove la gamma cromatica è delicata e luminosa e si accompagna, conferendone carattere, ad un contesto dai sapori lirici che vedono nascere spontanei i simboli presi dalla Natura e/o dalla mitologia… Lo spettatore si trova rapito da un universo favoloso dal sapore ora arcaico, ora mitico, ora ancestrale costruito mediante estrema precisione tecnica.
Anna Nobile è in grado di regalarci scenari visionari che esprimono minuzia di ricerca, attenzione al particolare, meticolosità nella costruzione d’insieme. Nei suoi quadri emerge il legame con la tradizione moderna rivisitata in chiave del tutto personale e la capacità di dar vita ad un mondo che attinge alla nostra sfera emotiva ed onirica in un contesto aleatorio che non conosce tempo fisico ma ci accompagna in un viaggio virtuale al li là dei confini del tangibile.





