
Mirja Nuutinen
Quella di Mirja Nuutineen è una produzione sorprendente e bizzarra dove l’artista riesce a calibrare visione e realtà, a mantenere in equilibrio elementi uguali e contrari in un gioco che stuzzica l’osservatore portandolo a interrogarsi senza rimanere indifferente o inerme di fronte alla mera immagine estetica.
Ci troviamo di fronte ad una dimensione accattivante, giocosa, scanzonata, ironica, intelligente, una dimensione dove i contenuti si raccontano in maniera leggera nell’immagine e al contempo profonda nel significato, dove i soggetti presi dal passato si fondono e sovrappongono a quelli della contemporaneità in un equilibrio armonico che incanta il fruitore in un dialogo proficuo e costruttivo.
Sono immagini esuberanti che si fanno portavoci di un messaggio facendo affiorare quell’esigenza comunicativa che ha accomunato gli uomini nel corso dei secoli.
Attratta ed incuriosita dalla comunicazione nelle sue varie forme e nel suo evolversi nel corso dei secoli, Nuutineen è abile nel captare i messaggi sottesi della società, a scorgere quella necessità intrinseca dell’essere umano di essere compreso e di lasciare un segno. Dai graffiti ai social media la sua riflessione è attenta e scanzonata, sensibile nel saper interpretare e scorgere quel subconscio collettivo che in vari modi ha cercato di lasciare ai posteri una traccia di sé, fino ad arrivare alla comunicazione globale dei mass media spesso caotica e assurda.
Quella di Mirja Nuutineen è un’arte che riflette il nostro tempo, un’arte che coniuga tradizione e innovazione sia nella scelta dei soggetti che nella tecnica di realizzazione degli stessi attraverso il connubio di analogico e digitale. Questa costante dicotomia si riflette anche nel pensiero dell’artista perennemente attratta dal paradosso e da tutti quegli aspetti che possono essere insieme uguali e contrari e che ci sorprendono e ci trascinano in atmosfere senza tempo.
L’universo artistico di Mirja coniuga tanti elementi ed è lo specchio della sua personalità: una donna curiosa, ironica, energica, che vive in mezzo alla natura finlandese ma non perde occasione per viaggiare, per scoprire nuove culture, nuove tradizioni, nuove storie. E tutto questo non può che emergere nelle sue opere legate insieme da un filo giallo, pop, incisivo, accattivante, che ne evidenzia il contenuto divertente e stimolante senza mai essere pedante o accademico. È qui risiede l’abilità dell’artista, nel saperci sorprendere e farci riflettere con spensieratezza.





