
Stefania Nicolini
La produzione pittorica di Stefania Nicolini è una traccia identitaria carica di vibrazioni, malinconie, sentimenti autentici e stati di pensiero dove non c’è fuga dal reale ma evocazione e affettività del vissuto e dove i soggetti trasmettono le proprie emozioni attraverso pose ed espressioni suggellati da un’impattante tecnica artistica.
È una verità pittorica pura, diretta, dove le immagini raccontano storie concrete, mostrando la profondità di un’anima che ama osservare il proprio mondo con uno sguardo lento, di contemplazione, rivelatore dell’amore per chi e cosa le sta accanto. È un viaggio alla scoperta di memorie, ricordi e sensazioni che si materializzano in figure senza tempo e a cui l’artista vuole conferire immortalità imprimendole sulla tela.
Questa pittura intima, a tratti sussurrata, a tratti più esplicita, mantiene costantemente un’aurea evocativa, segno di un autonomo percorso di ricerca delineato da un carattere ben definito che palesa l’urgenza e l’intima necessità di raccontare il proprio universo privato.
Figure e paesaggi comunicano in modo diretto con il loro osservatore facendogli vivere una sorta di familiarità con ciò che vede: emerge dunque una dimensione empatica del dipinto tesa a coinvolgere il fruitore grazie ad una percezione immediata del sentimento che l’immagine soffonde.
La personale tecnica di Nicolini è il riflesso intrinseco della sua volontà di espressione che si apre verso un infinito creativo accattivante dove la luminosità e la stesura delicata delle campiture cromatiche plasmano le forme in assoluta assonanza con l’animo di colei che le crea.
Le pennellate sono rapide e fugaci e si stagliano sul quadro con movimenti spontanei frutto di un linguaggio di assoluta originalità basato su un ventaglio coloristico ora delicato e romantico ora brillante e ricco di vibrazioni e rimandano a un movimento leggiadro che inonda lo spazio pittorico di luminosità avvolgente, capace di attrarre completamente chi la osserva perché cattura non solo la sfera visiva ma anche e soprattutto quella emozionale.
L’immagine figurativa si sposa con l’immagine poetica e viene rivisitata e riproposta in modo da farci entrare in una nuova prospettiva volta a cogliere quei particolari che permettono all’artista di scrutare la profondità della realtà e del sentimento.
Il processo artistico di Stefania Nicolini si sviluppa attraverso una semplificazione dell’immagine narrata nell’urgenza di tradurre l’essenza di ciò che percepisce e di comunicare il proprio impatto emotivo attraverso il proprio temperamento passionale che le consente di approdare ad una interpretazione in grado di smuovere l’animo del suo interlocutore.





