Ivan Iliev

Nella sua produzione artistica Ivan Iliev coniuga in una fervente sintesi poetica la scrupolosa osservazione del vero, la più nobile tradizione pittorica del XVII e del XVIII secolo, la componente coloristica basata su svariate modulazioni cromatiche e la combinazione di forme attraverso un simbolismo esprimente un pensiero e/o un’allegoria.

La Natura viene osservata e scrutata in tutte le sue fascinazioni e potenzialità espressive, e con mirabile maestria ne vengono riportati i dettagli rivestiti di significazioni metaforiche in un contesto dove la dimensione cromatica partecipa attivamente alla potenza comunicativa dell’inquadramento strutturale.

La sua visione lirica unita all’indiscussa e magistrale capacità e conoscenza della tecnica si amalgamano ad un’idea favolosa e ad una visione immaginifica della realtà: l’artista restituisce ai nostri occhi un mondo di sogno dalla forte valenza evocativa e conferisce alla tela un effetto misterioso, imperscrutabile, irreale, immaginifico, dove protagonista è una Natura rigogliosa, opulenta, florida, che non conosce tempo.

In queste composizioni accattivanti nell’insieme compositivo, e vive nella resa cromatica brillante ed intensa, emerge un immaginario poetico ricco di allegorie e metafore che stuzzicano l’osservatore invitandolo ad un’analisi sviscerata che travalica i tradizionali canoni estetici del “bello” enfatizzando il potere allusivo della creazione artistica. 

Le sue origini bulgare e il passato professionale nel campo della grafica influenzano il suo linguaggio espressivo che si carica di uno studio attento e quasi maniacale del dettaglio e si arricchisce di richiami storici che l’artista non nasconde. La tradizione della Natura Morta, il glorioso passato Rinascimentale e Barocco e la pittura fiamminga, sono fermamente presenti nella mente dell’artista in tutto il suo iter produttivo e vengono rivestiti di nuova vita nel desiderio di dare una visione soggettiva e di recuperare la propria personale sfera percettiva. 

Ivan Iliev è affascinato dai codici espressivi del Creato, traboccanti di fascino e mistero, e la sua seduzione dal reale assieme alla spiccata sensibilità interpretativa dà vita a prospetti armonici in grado di esprimere quelle potenzialità sottese che l’occhio comune non riesce a realizzare nel quotidiano, attivando un processo interpretativo che attribuisce nuovi significati alla percezione dell’elemento oggettivo. 

È una pittura che si impone per capacità tecnica, ricchezza di particolari, precisione del dettaglio, intensità cromatica e scrupoloso studio della luce, dove ogni elemento viene riportato con una straordinaria resa pittorica in un magico idillio coloristico che invita alla contemplazione.

Le sue opere non si limitano a suggerire solo il piacere dell’ammirazione della forma, dell’insieme strutturale estetico o del puro coinvolgimento emotivo, ma invitano il fruitore ad andare oltre i confini di ciò che è conosciuto e stabilito per fluttuare in una dimensione nuova, ricca, allusiva, suggestiva.

Dr.ssa Monica Ferrarini

Ivan Iliev
Ivan Iliev – Le Jardin de Délices
Ivan Iliev
Ivan Iliev – Metaphysica
Ivan Iliev
Ivan Iliev – Still Life with two Pomegranates
Ivian Iliev
Ivan Iliev – Still Life with a Melon

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione.Cliccando su OK acconsenti al loro impiego.Per maggiori informazioni leggete la nostra Informativa Cookies e Privacy Policy.