
Artisti di Oggi e di Domani III
Dopo il successo delle prime due edizioni, l’ultima delle quali tenutasi allo Spazio Europa – Rappresentanza Italiana del Parlamento Europeo, Artisti di Oggi e di Domani III è alla terza edizione del catalogo di arte contemporanea, a cura di Monica Ferrarini, edito da Gangemi Editore. Nasce dalla volontà di offrire un’analisi variegata e articolata sulle più attuali correnti espressive che spaziano dalla pittura alla scultura alla fotografia, offrendo un confronto tra differenti tendenze artistiche che esulano dalla rappresentazione oggettiva della realtà e che, attraverso molteplici codici creativi, comunicano al fruitore messaggi da interpretare e da codificare.
Il volume è stato improntato ad una ricerca d’avanguardia che vada a coinvolgere artisti di rilevanza internazionale, approfondendo un dialogo culturale incentrato su un linguaggio espressivo che da un lato fa proprie le tecniche classiche e dall’altro quelle più sperimentali e attuali.
Artisti di indiscussa abilità tecnica e spiccata vocazione creativa, selezionati con estrema cura e attenzione, al fine di offrire un chiaro e professionalmente elevato scenario in costante evoluzione. Un progetto ambizioso e meditato, che delinea una riflessione costruttiva ed approfondita sullo stato attuale dell’arte, senza voler forzatamente inseguire novità o inclinazioni estremamente avanguardistiche o soggiogate a mode o a tendenze.
Un’occasione per puntare l’attenzione sugli aspetti più significativi dell’odierna produzione cercando di proporre un quadro d’insieme studiato che contribuisca ad una riflessione stimolante.
Attraverso le opere dei sessantadue artisti selezionati, l’arte contemporanea si mostra come mezzo per aprirci nuovi territori immaginativi nei quali ognuno possa confrontarsi, ritrovarsi o scoprire nuove prospettive, delineando sentieri attraverso i quali è possibile indagare sul proprio immaginario personale che diventa al contempo collettivo e condivisibile per il fatto di essere oggettivamente materializzato attraverso l’opera d’arte.
Per maggiori informazioni e partecipare alle selezioni, contattare monica.mfeventi@gmail.com

