Kari Veastad

Il linguaggio pittorico di Kari Veastad assume un intenso significato narrativo e si fa espressione di un viaggio inesauribile di esplorazione e conoscenza dove ampio spazio viene lasciato all’inconscio, alla dimensione intima e privata che entra in rapporto con la realtà circostante al fine di restituirla in una veste nuova, carica di contenuti concettuali ed espressivi che si alimentano del cromatismo e della gestualità emotiva di colei che crea. Il colore è l’anima di questi dipinti che prendono vita da un’attenta elaborazione formale e strutturale, dove ogni elemento è sapientemente armonizzato e teso a catturare lo sguardo di chi osserva divenendo peraltro occasione di un cammino mentale e riflessivo nutrito di piacere.

Attenta al mondo che la circonda, Kari Veastad spazia e attinge in modo del tutto originale alla realtà fenomenica: nei suoi quadri ogni dettaglio è capace di stimolare l’immaginazione e diviene rivelazione del sensibile, espressione di una soggettività abile nel captare lo spirito delle cose, figurazione delle pulsioni interiori appartenenti all’animo umano e al Creato. 

Le sue opere sono visioni fluttuanti, attraversate da una tensione lirica che si esprime nella suggestione cromatica e nell’espressività delle forme, e suggeriscono ricordi e immagini volti a connettere la dimensione esterna con quella privata avvalendosi di un linguaggio visuale che ci chiarifica l’appartenenza a qualcosa di più grande e universale.

L’Artista ama infatti indagare l’immensità della natura nella sua componente ancestrale e spirituale, così come la complessità della psiche e l’universo emotivo, e lo fa attraverso scenari che sfociano in una dimensione insieme astratta e figurata, ricca di immagini che possiamo definire come pura manifestazione dell’intangibile, esternazione di un animo che coglie la componente recondita delle cose, quell’intima essenza che va oltre la riproduzione pittorica. All’interno di questi “spazi della mente”, la temporalità risulta ampliata e invita l’astante a soffermarsi e a sospendere per un attimo la frenesia quotidiana nella quale è catapultato per immergersi invece in un’atmosfera aleatoria, diversa, leggera. Mente e spirito possono abbandonarsi di fronte ad una pittura che cela un’introspezione e che è espressione di pulsioni interiori. 

Le tonalità accese e vibranti della sua ampia tavolozza cromatica si modulano al segno e insieme diventano sostanza, materializzazione di un pensiero, segno concreto di una visione dal potere evocativo che restituisce emozioni inattese: immagini poetiche il cui significato è affidato alla libera interpretazione del pubblico che diventa in qualche modo complice dell’elaborazione del messaggio.

Ciò che l’Artista ci rivela è una nuova visione da indagare per approdare ad una nuova prospettiva. 

Monica Ferrarini

Kari Veastad
Kari Veastad – Dilemma
Kari Veastad
Kari Veastad – Ego
Kari Veastad
Kari Veastad – Energy
Kari Veastad
Kari Veastad – The Choice
Kari Veastad – Outstretched hands B

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione.Cliccando su OK acconsenti al loro impiego.Per maggiori informazioni leggete la nostra Informativa Cookies e Privacy Policy.