-
Brave Souls – Galleria Angelica
È stata inaugurata martedì 21 giugno alle ore 17 la mostra bipersonale di arte contemporanea“Brave Souls” delle artiste Marussa Giovinazzo e Monica Pizzo presso la Galleria della BibliotecaAngelica in Via di S. Agostino 11 – Roma.L’evento, curato dal critico d’arte Monica Ferrarini dell’Associazione M.F.eventi con lacollaborazione di Alice Di Piero, ha avuto il patrocinio morale della Regione Lazio, del MunicipioRoma I Centro e dell’Associazione Donne & Società. In occasione del vernissage era presente latrasmissione televisiva Arte 24.“Brave Souls-Anime coraggiose vede protagoniste due Artiste dal comprovato curriculum artisticoche si sono distinte negli anni nel loro ambito professionale con opere dal forte impattocomunicativo che dimostrano oltre un’altissima padronanza della tecnica anche una…
-
Chasing the Unexpected – Galleria Il Leone
È stata inaugurata venerdì 10 giugno alle ore 17:30 la mostra collettiva di arte contemporanea“Chasing the Unexpected” presso la Galleria Il Leone-Dislivello in via Aleardo Aleardi 12 0 –Roma.L’evento, curato dal critico d’arte Monica Ferrarini dell’Associazione M.F.eventi con lacollaborazione di Alice Di Piero, ha avuto il patrocinio morale della Regione Lazio e del MunicipioRoma I Centro.“Chasing the Unexpected vede coinvolti nove autori internazionali grazie ai quali il linguaggiotradizionale si accosta a quello più innovativo e sperimentale, dando vita ad un dialogocomplementare che si sviluppa attraverso un intreccio stimolante di pensieri diversi che conduconol’osservatore verso un territorio conoscitivo dove attingere nuove riflessioni. L’arte è vissuta comeun moto di spirito capace di…
-
Les Petits Eclairs – Galleria dei Miracoli
È stata inaugurata martedì 24 maggio alle ore 17 la mostra collettiva di arte contemporanea “LesPetits Eclairs” presso la Galleria dei Miracoli sita in via del Corso 528 a Roma.L’evento è stato curato dal critico d’arte Monica Ferrarini dell’Associazione M.F.eventi con lacollaborazione di Alice Di Piero ed in occasione dell’opening era presente l’azienda vinicola Casaledel Giglio in qualità di sponsor per una degustazione delle loro migliori etichette.“Les Petits Eclairs – Piccoli bagliori di luce- perché le opere in mostra sono proprio questo, in sensofigurato e metaforico esse portano un messaggio di positività e di amore che ben si sposa con ildifficile momento storico che stiamo tutti vivendo e che vuole…
-
Visionary – Galleria Angelica
È stata inaugurata venerdì 01 aprile alle ore 17 la mostra collettiva di arte contemporanea“Visionary” presso la Galleria Angelica sita all’interno della prestigiosa e storica BibliotecaAngelica in via di S. Agostino 13 a Roma.L’evento, curato dal critico d’arte Monica Ferrarini dell’Associazione M.F.eventi con lacollaborazione di Alice Di Piero, ha avuto il patrocinio morale della Regione Lazio e del MunicipioI Roma Centro. In occasione del vernissage era presente la trasmissione televisiva Arte 24.“Un’accurata selezione di artisti internazionali che attraverso il loro prezioso operato artistico cimostrano come l’arte, in particolar modo quella contemporanea, attinga al mondo dell’immaginario,della visione, e come il sogno emerge dai territori arcani dell’inconscio, ove hanno sede leemozioni, le…
-
Artisti di Oggi e di Domani III
Dopo il successo delle prime due edizioni, l’ultima delle quali tenutasi allo Spazio Europa – Rappresentanza Italiana del Parlamento Europeo, Artisti di Oggi e di Domani III è alla terza edizione del catalogo di arte contemporanea, a cura di Monica Ferrarini, edito da Gangemi Editore. Nasce dalla volontà di offrire un’analisi variegata e articolata sulle più attuali correnti espressive che spaziano dalla pittura alla scultura alla fotografia, offrendo un confronto tra differenti tendenze artistiche che esulano dalla rappresentazione oggettiva della realtà e che, attraverso molteplici codici creativi, comunicano al fruitore messaggi da interpretare e da codificare. Il volume è stato improntato ad una ricerca d’avanguardia che vada a coinvolgere artisti di rilevanza internazionale,…
-
Veronica Morresi
La ricerca artistica di Veronica Morresi supera il concetto di fotografia come pura registrazione del visibile per esplorare le potenzialità espressive del mezzo fotografico in qualità di strumento di indagine soggettiva. Non è una rappresentazione figurata, una visione documentaristica, la rappresentazione romantica di un paesaggio o lo studio di un ritratto nutrito di patos e malinconia, la sua ricerca, fondamentalmente introspettiva, diventa indagine di sé stessa, veicolo per esplorare il proprio animo e la propria intimità soggettiva: una perfetta comunione tra teoria e prassi, tra concetto e tecnica. Veronica Morresi blocca quell’istante indefinito, inenarrabile, comunicandoci l’idea di un movimento in perpetuo divenire che sottende l’idea di un tempo che è…
-
Karoline Winter
Nel suo cercare di dare un senso e risposte concrete all’esistenza, da sempre l’individuo ha manifestato l’esigenza di una spiritualità “senza religione” che non sia necessariamente legata ad un “Dio religioso”: una spiritualità interiore che sia ricerca introspettiva e recupero di sacralità e mistero. In questo senso possiamo affermare che la pittura di Karoline Winter è un’opera evoluta cioè in grado, attraverso la padronanza della tecnica e l’abilità nella modulazione della luce e del colore, di giungere a concetti di analisi, sintesi e logica preziosi sulla struttura invisibile dell’Universo. Winter è una ricercatrice del divino che, attraverso la sua arte, è capace di esternare il sottile legame tra il cosmo invisibile…
-
Capsule Art Collection
È stato presentato venerdì’ 3 giugno alle ore 17 il volume di arte contemporanea “Capsule ArtCollection-Approfondimenti contemporanei” a cura di Monica Ferrarini ed edito da GangemiEditore International presso la sala stampa dell’Editore in via Giulia 142-Roma. In occasionedell’uscita del libro è stata inoltre inaugurata la mostra dei sei artisti protagonisti del volume inoggetto, visibile fino al 24 giugno. Presente l’azienda vinicola Casale del Giglio per unadegustazione delle sue migliori etichette. L’intero evento è stato filmato dalle telecamere di Arte 24“Capsule Art Collection” vuole presentare una ristretta selezione di artisti di grande spessoreculturale e creativo con l’intento di dare il giusto risalto al singolo. Un’occasione di incontro econfronto diretto che mette…
-
State of the Art
La mostra si è tenuta presso la Galleria La Pigna, dal 28 gennaio al 4 febbraio. All’interno della prestigiosa galleria della Galleria La Pigna, la mostra State of the Art si propone di presentare le istanze delle più attuali correnti espressive che spaziano dalla pittura alla scultura alla fotografia, offrendo un confronto tra differenti tendenze artistiche che esulano dalla rappresentazione oggettiva della realtà e che, attraverso molteplici codici espressivi, comunicano al visitatore messaggi da interpretare e codificare. Le opere in mostra concorrono infatti a creare uno spaccato rappresentativo di quanto sta accadendo nello scenario artistico contemporaneo e, al di là del loro equilibrio estetico e della loro oggettiva bellezza, hanno la capacità…
-
Lifeline
La mostra di arte contemporanea Lifeline, si è svolta dal 24 settembre all’1 ottobre, presso le prestigiose sale della Biblioteca Angelica di Roma. La Biblioteca Angelica si trova a Roma in piazza Sant’Agostino, nei pressi di piazza Navona. Aperta nel 1604 è considerata a livello europeo, assieme alla Biblioteca Ambrosiana di Milano e alla Biblioteca Bodleiana di Oxford, come uno dei primi e più chiari esempi di biblioteca pubblica, ovvero di un’istituzione creata con il chiaro intento di fornire accesso ai libri ad una comunità di lettori quanto più ampia possibile. In un momento storico difficile e delicato che ha comportato una rivoluzione nella nostra quotidianità sottoponendoci ad una forte destabilizzante psicologica…