-
Tempo di Libertà – Enrica Toce
Verrà inaugurata sabato 29 Aprile alle ore 17:30 la mostra personale di pittura dell’artista Enrica Toce dal titolo“Tempo di libertà”, presso Borgo Pio Art Gallery in via degli Ombrellari 2- Roma. L’evento, curato dal critico d’arte Monica Ferrarini dell’Associazione M.F.eventi con la collaborazione di Alice Di Piero, ha avuto il patrocinio morale della Regione Lazio, del I Municipio Roma Centro e delle associazioni FIDAPA BPW Italy sezione Ara Pacis e Donne & Società. “Quella di Enrica Toce è una pittura che ricerca costantemente nuove rivelazioni, dove nulla è lasciato al caso, a partire dai titoli che evocano il mondo classico, il pensiero filosofico dell’antica Grecia, il sapere della civiltà classica…
-
Liminal Spaces – Darja Štefančič
Verrà inaugurata venerdì 21 aprile alle ore 17:00 la mostra personale di pittura dell’artista slovena Darja Štefančič dal titolo“Liminal Spaces”, presso la Galleria Il Leone-Dislivello in via Aleardo Aleardi 12 – Roma. L’evento, curato dal critico d’arte Monica Ferrarini dell’Associazione M.F.eventi con la collaborazione di Alice Di Piero, ha avuto il patrocinio morale dell’Ambasciata Slovena, della Regione Lazio, del I Municipio Roma Centro e delle associazioni FIDAPA BPW Italy sezione Ara Pacis e Donne & Società. La mostra è inserita all’interno degli eventi di Rome Art Week by Night, 21 Aprile, dalle ore 19 alle ore 22. “L’arte pittorica di Darja Štefančič è espressione di un istinto creativo accattivante dietro…
-
Imageries
È stata inaugurata venerdì 18 novembre alle ore 17:30 la mostra collettiva di arte contemporanea“Imageries” presso la Galleria Il Leone-Dislivello in via Aleardo Aleardi 12 a Roma.L’evento, curato dal critico d’arte Monica Ferrarini dell’Associazione M.F.eventi con la collaborazione diAlice Di Piero, ha avuto il Patrocinio morale dalla Regione Lazio e dal I Municipio Roma Centro.“La mostra delinea una trama variegata tra dialoghi innovativi attraverso i quali gli artisti sfruttanomolteplici narrazioni per mezzo di opere capaci di aprire nuovi orizzonti immaginativi e che sostanzianotutta la ricchezza di svariati approcci all’immagine Ogni creazione si palesa attraverso un’ incisivapersonalità, libera da schemi e regole fisse, che delinea tra l’altro la capacità di sapere…
-
The Hidden Side of Things
È stata inaugurata lunedì 24 ottobre alle ore 17:30 la mostra collettiva di arte contemporanea “The Hidden Side of Things” presso la Galleria Il Leone-Dislivello in via Aleardo Aleardi 12 a Roma.L’evento è curato dal critico d’arte Monica Ferrarini dell’Associazione M.F.eventi con la collaborazione diAlice Di Piero.La mostra The Hidden Side of Things si inserisce tra gli eventi di Rome Art Week, manifestazione annuale che vuole mettere in risalto l’arte contemporanea in tutte le sue forme, mostrando l’antico che convive con il contemporaneo eindagando nuovi aspetti e volti che la città di Roma può offrire.L’evento vede coinvolti dieci artisti internazionali accuratamente selezionati che, attraverso le loro opere,intendono proporre una realtà…
-
John Bacon
La pittura di John Bacon altro non è che impulso che prende forma attraverso il pensiero e un tocco di razionalità, un processo che si sviluppa inaspettatamente e che cambia in corso d’opera perché non c’è nulla di pianificato nella mente di chi crea. È un cammino autonomo e intuitivo che non conosce piani premeditati ma che si sviluppa libero di seguire istinti e impulsi per lasciare affiorare la propria parte più autentica. La pittura diventa così espressione dell’io, di variegati e complessi mondi interiori, dove linee e forme non strutturate, si lasciano trasportare sulla scia dello slancio creativo. John Bacon utilizza un codice espressivo icastico, di grande impatto…
-
Russell Vanecek
I quadri di Russell Vanecek ci introducono immediatamente nel cuore della sua ricerca che si fonda sull’osservazione dettagliata degli aspetti naturali, del loro spirito e del loro fascino innato. Ogni immagine si carica di energia vitale e rimane quasi sospesa in una sorta di misticismo. Il processo creativo è un viaggio che permette all’Artista di avvicinarsi in maniera propositiva al mondo circostante osservandolo e studiandolo come un enorme campo di indagine all’interno del quale scorgere nuove dimensioni. È una celebrazione poetica del mondo naturale che si rivela nell’esplosività lirica delle cromie e che è volta a far emergere il lato mistico di una Natura avvolta in atmosfere di incanto. La…
-
Paola Salomè
Il processo pittorico di Paola Salomè è un viaggio che parte dalla dimensione terrena per dirigersiverso l’incanto del mistero esistenziale: un iter complesso e profondo fatto di immagini vibrantinelle loro tonalità accese e soprattutto nutrito di rara poesia. Sono tele che raccontano di pulsioniinteriori, sentimenti, ricordi, emozioni, ma che soprattutto rendono possibile la ricerca e la scopertadi ciò che rimane intangibile. Ogni opera nella sua forza propulsiva esprime le potenzialità inconscecelate nella realtà fenomenica nella quale siamo quotidianamente immersi, ma ciechi e incapaci diabbandonarci alla contemplazione, di cogliere gli aspetti della natura che l’Artista riesce asublimare in forma di pura energia.Il colore diventa il veicolo principale per far parlare la…
-
Kari Veastad
Il linguaggio pittorico di Kari Veastad assume un intenso significato narrativo e si fa espressione di un viaggio inesauribile di esplorazione e conoscenza dove ampio spazio viene lasciato all’inconscio, alla dimensione intima e privata che entra in rapporto con la realtà circostante al fine di restituirla in una veste nuova, carica di contenuti concettuali ed espressivi che si alimentano del cromatismo e della gestualità emotiva di colei che crea. Il colore è l’anima di questi dipinti che prendono vita da un’attenta elaborazione formale e strutturale, dove ogni elemento è sapientemente armonizzato e teso a catturare lo sguardo di chi osserva divenendo peraltro occasione di un cammino mentale e riflessivo nutrito…
-
Nothing but Art III edizione
E’ stata inaugurata sabato 4 maggio alle ore 18 la terza edizione della mostra collettiva di arte contemporanea abbinata al premio d’arte internazionale “Nothing but Art” presso Palazzo Velli Expò in Piazza di S. Egidio 10 – Roma. L’evento è curato dal critico d’arte Monica Ferrarini di M.F.eventi e dalla gallerista Anna Isopo di Arte Borgo Gallery e gode del patrocinio di: Regione Lazio, Municipio Roma I Centro. Sponsor: Casale del Giglio. Sabato 4 maggio, in occasione dell’opening, alle ore 18 una giuria tecnica ha decretato i tre vincitori ed era presente la trasmissione televisiva Arte 24. La mostra “Nothing but Art” vede coinvolti autori diversi grazie ai quali il linguaggio tradizionale…