Biografia

Monica Ferrarini

Laureata nel 2002 all’Università di Pisa in Lettere moderne, consegue un master in Comunicazione d’Impresa e Relazioni Pubbliche presso l’Istituto Europeo di Comunicazione I.E.D. di Roma e successivamente un master in Formazione e Orientamento a Milano.

È stata socio fondatore e vice presidente dell’Associazione culturale e galleria d’arte Artime arte contemporanea con cui ha ideato e organizzato numerosi eventi, in sedi sia pubbliche che private.

Dal 2012 lavora come curatrice e critica d’arte indipendente ideando e organizzando eventi in numerose locations istituzionali e scrivendo testi critici per cataloghi a corredo di mostre di arte contemporanea.

Collabora inoltre in qualità di docente di storia dell’arte contemporanea con alcune strutture e associazioni culturali di Roma.

Dal 2010 è socio  del club UNESCO “Carrara dei Marmi” e nell’ ottobre 2012 è stata uno dei sei membri della giuria nazionale UNESCO per il premio nazionale “La Fabbrica nel Paesaggio”.

Dal  2012 è socia F.I.D.A.P.A  B.P.W Italy (federazione italiana donne arti professioni e affari) sezione Roma Campioglio. Nel 2015 viene eletta nel comitato di Presidenza come segretaria di sezione per il biennio 2015-2017.

Nell’aprile 2015 riceve una targa di merito da parte dell’Ambasciata  del Guatemala per aver curato la personale di pittura di Marta Reyes.

A dicembre 2015 riceve dal Vaticano la pergamena con la benedizione del Santo Padre per le attività culturali svolte dall’Associazione.

E’ la fondatrice dell’Associazione culturale M.F.eventi che organizza e promuove eventi su tutto il territorio Nazionale in sedi istituzionali e privte.

Dal 2012 vive ed esercita la professione di Curatrice e Critica d’Arte a Roma.

Eventi realizzati – Dott.ssa Monica Ferrarini

Ideazione, organizzazione, allestimento, cura critica, p.r., comunicazione pubblica e istituzionale, ufficio stampa dei seguenti eventi culturali:
2007 
01-05 agosto “Così è se vi pare” Carrara – laboratorio di scultura “Ponte di Ferro”, collettiva di scultura, installazione e video arte. Mostra corredata da catalogo. Patrocini: Comune di Carrara ,Assessorato alla cultura, Assessorato al turismo, CCIAA Massa Carrara.
01-16 dicembre “Lo spirito laico” – Battistero del Duomo di Carrara. Mostra collettiva di pittura, scultura ed installazione. Patrocini: Duomo di Carrara, Comune di Carrara, Assessorato alla cultura, Assessorato al turismo, APT Massa Carrara, CCIAA Massa Carrara, Carrara Fiere, Fondazione Cassa di Risparmio di Carrara.
2008
Galleria Artime – Carrara
08-21 marzo “Toccare,ridere,pensare” collettiva di pittura del corso accademico del professor Omar Galliani e Fabio Sciortino. Patrocini: CCIAA Massa Carrara, Comune di Carrara, Assessorato alla cultura, Fondazione Cassa di Risparmio di Carrara.
12-27 aprile “Armonia degli opposti” personale di pittura dell’artista Richard Silvaggio. Mostra corredata da catalogo. Patrocini: CCIAA Massa Carrara, club UNESCO Carrara dei Marmi.
24 maggio-13 giugno “Angeli” personale di pittura dell’artista Francesco Ricci. Patrocini: Comune di Carrara, Assessorato alla cultura ,Assessorato al turismo, GVM Marmi, Banca UNIPOL.
20 giugno-03 luglio “La seconda vita del marmo” collettiva del corso accademico del professor Miguel Ausili sul recupero della pietra. Patrocini: Fondazione Cassa di Risparmio di Carrara, Accademia di Belle Arti di Carrara.
05-16 luglio “Difendimi da ciò che consumo” collettiva di video arte,installazioni e fotografia sul tema della salvaguardia ambientale. Patrocini: Comune di Carrara ,Assessorato alla cultura,  Assessorato al turismo, Assessorato all’ambiente, CERMEC, OMYA, AMIA spa, WWF.
28 novembre-12 dicembre “Psicologie cromatiche” personale di pittura dell’artista Maurizio Boni. Mostra corredata da catalogo. Patrocini:Comune di Carrara, Assessorato alla cultura, APT Massa Carrara, Fondazione Cassa di Risparmio di Carrara.
2008
In collaborazione con Statuaria Arte:
Luglio-Settembre partnership in occasione della XIII Biennale di scultura della città di Carrara.
05-12 settembre “Easy to wear” collettiva di scultura di gioielli in marmo. Patrocini: Comune di Carrara, Fondazione Cassa di Risparmio di Carrara.
13-27 settembre “Rosso…a voi l’immaginazione” collettiva di pittura.
2009
Galleria Artime – Carrara
19-20 febbraio “Dopo futurismo” evento teorico, progettuale e artistico del corso “Nuove tecnologie” dell’Accademia di Belle Arti di Carrara, in occasione del centenario della pubblicazione del Manifesto futurista.
15-27 maggio “Per-Corsi”  mostra collettiva del corso di restauro dell’Accademia di Belle Arti di Carrara. Artisti partecipanti: Emanuele Giraldi, Roy Givaty, Claudia Rocchini, Maria Giulia Spagnoli, Simon Troger. Patrocini:  Fondazione Cassa di Risparmio di Carrara, Accademia di Belle Arti di Carrara.
29 maggio-10 giugno “Per-Corsi” mostra collettiva del corso di scultura dell’Accademia di Belle Arti di Carrara. Patrocini:  Fondazione Cassa di Risparmio di Carrara, Accademia di Belle Arti di Carrara.
26 settembre-10 ottobre “Metamorphosis” mostra personale di scultura dell’artista Guido Pettenò.
2009
20 giugno-05 luglio “ZTL IN ART: zone to live in art” Carrara – piazza Alberica, mostra collettiva di scultura e fotografia. Mostra corredata da catalogo. Patrocini: Comune di Carrara, Assessorato alla cultura, Ente cultura&sport, Provincia di Massa Carrara, CCIAA Massa Carrara, Hotel Excelsior, Apuafarma spa, AMIA spa.
11 luglio-02 agosto “20 mostre in villa contemporaneamente” Villa Borbone – Viareggio, la galleria Artime partecipa con n. 4 stand e 20 artisti. Evento corredato da catalogo. Patrocini: Comune di Viareggio, Assessorato alla cultura.
18 luglio-18 settembre “Guardiani” Carrara – Cave dei Fantiscritti – Galleria Ravaccione. Personale di scultura del maestro Francesco Siani. Patrocini: Marmi Galleria Ravaccione, Comune di Carrara, Provincia di Massa Carrara, CAT.
01-18 agosto “Tempo di scultura” Carrara – palazzo INA Assitalia assicurazioni, collettiva di autori storicizzati in occasione del XVII simposio internazionale di scultura.
12 dicembre/03 gennaio 2010 “Cattedrali” – “In Dulci Jubilo”  presso la storica Chiesa della Spina a Pisa. Installazioni e performance dell’artista Federica Ricotti. Patrocini: Comune di Pisa, Assessorato alla cultura.
20-28 dicembre “ Happy Artime for Christmas” Carrara – via Finelli 22, collettiva di scultura.
2010
6 maggio-30 giugno “Cavatori” mostra fotografica del maestro Enzo Cei – Porto di Marina di Carrara, passeggiata di Ponente “Sandro Pertini”. Patrocini: Comune di Carrara, APT Massa Carrara, Autorità Portuale  Porto di Marina di Carrara, CCIAA.
05-17 giugno “Di Passaggio” personale di pittura del maestro Graziano Guiso presso Hotel Royal Victoria di Pisa. Patrocini: Comune di Pisa, Assessorato alla cultura.
24 settembre – 02 ottobre “Miyabi” collettiva di otto scultori giapponesi presso l’Accademia di Belle Arti di Carrara.  Mostra corredata da catalogo. Patrocini: Comune di Roma, Assessorato alle Politiche Culturali e delle Comunicazioni, Accademia di Belle Arti di Carrara, Fondazione Museo Venanzo Crocetti, Ambasciata Giapponese in Italia, Fondazione Italia Giappone, UNESCO, Fondazione Cassa di Risparmio di Carrara, Provincia di Massa Carrara, CCIAA Massa Carrara, Apuafarma spa, AMIA spa, I.G.F. Marmi, Nicola Mazzucchelli marmles srl, Andrea Ratti Marmi, Stone Project srl, TorArt.
15-27 dicembre “Miyabi” presso Museo Venanzo Crocetti di Roma. Collettiva di otto scultori giapponesi.  Mostra corredata da catalogo. Patrocini: Comune di Roma, Assessorato alle Politiche Culturali e delle Comunicazioni, Accademia di belle arti di Carrara, Fondazione Museo Venanzo Crocetti, Ambasciata Giapponese in Italia, Fondazione Italia Giappone, UNESCO, Fondazione Cassa di Risparmio di Carrara, Provincia di Massa Carrara, CCIAA Massa Carrara, Apuafarma spa, AMIA spa, I.G.F. Marmi, Nicola Mazzucchelli marmles srl, Andrea Ratti Marmi, Stone Project srl, TorArt.
2011
11-17 aprile: partecipazione al “Fuori Salone” di Milano presso lo spazio “Zona 67” in collaborazione con “Statuaria Arte” di Fiammetta Vanelli.
21-30 maggio “Cave (d’a)mare” mostra di pittura del maestro Graziano Guiso presso la Galleria Europa di Lido di Camaiore (LU). Patrocini: Comune di Camaiore , Assessorato alla cultura, Circoscrizione n.3 Lido di Camaiore.
10-20 luglio “Second Life” Palazzo del Vicario-Lido di Camaiore (LU). Mostra collettiva di pittura, scultura, fotografia ed installazioni sull’arte del riciclo e recupero dei materiali, presso Palazzo del Vicario di Camaiore. Patrocini: Comune di Camaiore,Assessorato alla cultura.
19 novembre: organizzazione e presentazione del volume storico “Statuta Carrariae” presso Palazzo Binelli a Carrara. Patrocini: Fondazione CRC, Comune di Carrara, CCIAA Massa Carrara.
2012
04-05 maggio: organizzazione gemellaggio club UNESCO “Carrara dei Marmi” & club UNESCO Foligno
Ottobre: membro della giuria nazionale UNESCO per il premio “La Fabbrica nel Paesaggio”.
24 novembre: in occasione della giornata nazionale contro le violenze di genere presentazione del libro “Donne e società della violenza. Il secondo sesso tra grida e silenzi”  dell’Avv. Piero lo Russo presso la sala consiliare del comune di Carrara. Evento ideato e organizzato dalla sezione FIDAPA Massa Carrara.
2013
14-27 febbraio “Incontri Confronti” rassegna di pittura e scultura presso le Scuderie di Palazzo Ruspoli a Roma. Ideazione e organizzazione a cura delle associazioni Agorà e Percorsi d’arte. Cura critica, rapporti sul territorio e comunicazione istituzionale a cura di Monica Ferrarini. Mostra corredata da catalogo. Patrocini: Roma Capitale-Assessorato alle politiche culturali e della comunicazione; Pazazzo Ruspoli.
05-18 aprile “In Contemporanearassegna di pittura e scultura presso il Complesso museale di Santa Maria del Popolo –  Galleria l’Agostiniana – Roma. Ideazione e organizzazione a cura delle associazioni Agorà e Percorsi d’arte. Cura critica, rapporti sul territorio e comunicazione istituzionale a cura di Monica Ferrarini. Mostra corredata da catalogo. Patrocini: Roma Capitale-Assessorato alle politiche culturali e della comunicazione.
13-18 settembre “Points of View” rassegna di pittura e scultura presso il Complesso museale di Santa Maria del Popolo – Galleria l’Agostiniana – Roma, in collaborazione con l’Associazione Eureka eventi.
14-21 novembre “I Percorsi dell’anima” rassegna di pittura e scultura presso il Complesso museale di Santa Maria del Popolo – Galleria l’Agostiniana – Roma, in collaborazione con l’Associazione Eureka eventi.
07 dicembre serata evento ed asta benefica per la raccolta fondi a favore di “Save the Children” presso Campogrande Concept – Palazzo Pepoli Campogrande – Bologna. Rassegna di arte, moda, design, musica e degustazione vini, in collaborazione con Campogrande Concept e l’Associazione Eureka eventi
2014
24-27 febbraio “In Fieri” rassegna di pittura e scultura  e restauro portale galleria presso il Complesso museale di Santa Maria del Popolo – Galleria l’Agostiniana – Roma in collaborazione con l’Associazione culturale Eureka eventi.
17-23 marzo “Nuovi sguardi”  mostra collettiva di pittura e scultura presso il teatro Eliseo – Roma, in collaborazione con l’Associazione culturale Eureka eventi.
19-25 maggio “Double Vision” mostra collettiva di pittura presso il Teatro Sala Umberto (gruppo Brancaccio) –  Roma
13 maggio-03 giugno “Il nuovo Bauhaus italiano” mostra d’arte contemporanea e nuove tendenze in collaborazione con l’Associazione Eureka eventi presso il locale La.Vi – Roma
05 giugno sesta edizione del Premio nazionale di arte contemporanea Eureka in collaborazione con l’Associazione Eureka eventi presso il locale La.Vi – Roma. Giuria tecnica: Monica Ferrarini, Massimo Picchiami (presidente Eureka eventi), on. Carla Mazzucca Poggiolini (UNESCO Roma), Paola Soncini Panerai (FIDAPA BPW Italy Roma Campidoglio), Isabella Rauti (HOW-Hands Off Women), Giulia Ciapparoni (Noi X Roma), Andrea Marotta (La.Vi), Francesco Maria Giuli ( Molly Design), arch. Paola Tassetti.
08 agosto presentazione del libro di poesie  “Dialogo tra materia e pensiero” dell’artista e scultore Francesco Siani presso Giannarelli-Colonnata (Carrara)
18-24 ottobre “God is Woman” rassegna d’arte contempornaea con pittura, scultura, arte orafa, cinema e musica organizzata in collaborazione con la Casa Internazionale delle Donne di Roma. Evento organizzato con i patrocini: FIDAPA BPW Italy ( sezione Roma Campidoglio e sezione Massa Carrara) , club UNESCO Carrara dei Marmi, I Municipio Roma Capitale, Accademia Costantina , Universarte
15-27 novembre Ideazione e organizzazione della mostra collettiva d’Arte contemporanea, pittura e scultura “Keep Art&Dream” presso il Chiostro di San Cosimato -piazza di San Cosimato 71 b- Roma Trastevere
21 novembre In occasione del convegno “Capire per salvarsi” ,  indetto dalla FIDAPA BPW ITALY sezione Roma Campidoglio, presentazione di due opere di Luigi Franzese sul tema delle violenze di genere. Sala delle Bandiere Sede del Parlamento Europeo, Roma.
13 dicembre Cena di Gala per gli Auguri di Natale in partnership con Accademia Costantina presso il CASD-Centro Alti Studi per la Difesa, Complesso Logistico Lungara (Ministero della Difesa).
2015
24 gennaio-07 febbraio ideazione e organizzazione mostra collettiva di arte contemporanea “Enjoy Art” presso TerredAcqua piazza San Cosimato-Trastevere-Roma.
21 febbraio “Convivium: gran gala di arte, musica e cultura”in partnership con Accademia Costantina presso il Circolo dell’Aeronautica Militare-Casa dell’Aviatore-Roma. Con la partecipazione straordinaria del maestro Stelvio Cipriani.
24 marzo in occasione del convegno “Acqua: indispensabile, preziosa, inquietante” organizzato dal Club Unesco di Roma presso la Sala Margana, in concomitanza con la giornata mondiale dell’acqua e della poesia, presentazione dell’opera dell’artista Luigi Franzese dal titolo “L’ultima goccia”.
19 marzo-09 aprile ideazione e organizzazione della mostra collettiva di arte contemporanea abbinata alla presentazione del volume ” Il gesto nell’arte. L’eloquenza silenziosa delle immagini” della dr.ssa Veronica La Porta presso TerredAcqua-piazza di San Cosimato- Trastevere-Roma.
07-14 maggio ideazione e organizzazione della mostra collettiva di arte contemporanea “No Limits” presso l’Ufficio Culturale e Scientifico dell’Ambasciata della Repubblica Araba d’Egitto a Roma. Con il Patrocinio di: Ambasciata della Repubblica Araba d’Egitto, Regione Lazio, Roma Capitale-Assessorato alla Cultura e Turismo. Riprese televisive a cura di Tele Norba.
05 giugno: “Symposium: gran gala di arte, musica e cultura” in partnership con l’Accademia Costantina presso Palazzo Barberini-Circolo Ufficiali delle Forze Armate-Roma.
18-19 giugno performance “A te la scelta” dell’artista Luigi Franzese presso il Battistero di San Giovanni in Laterano-Roma. Con l’interpretazione del XXXIII canto dell’Inferno dantesco a cura di Nina Monti.
11-19 luglio in occasione della XXII edizione della rassegna “Formello Palcoscenico Città 2015” ideazione e organizzazione della mostra collettiva “Evasioni” e della Prima edizione del Premio di arte contemporanea M.F.eventi. Con il Patrocinio di: Comune di Formello, Assessorato alla Cultura e Turismo, Museo dell’Agro Veientano, Regione Lazio.
ottobre-novembre 1deazione e organizzazione del seminario “Il corpo come espressione dello spirito. Viaggio attraverso il lavoro di 4 grandi artiste contemporanee (Marina Abramovic, Francesca Woodman, Vanessa Beecroft, Cindy Sherman).” presso il Centro promozionale delle arti e della ricerca Polmone Pulsante-Roma.
10 ottobre in occasione della giornata del contemporaneo indetta da AMACI conferenza “Io non la capisco. Riflessioni sull’arte contemporanea” presso il Centro promozionale delle arti e della ricerca Polmone Pulsante-Roma.
02-16 ottobre ideazione e organizzazione della mostra collettiva “Armonici Pensieri” presso gli spazi della sede del Consiglio del Municipio I Roma Centro. Con il Patrocinio di : Presidenza del Consiglio del Municipio I Roma Centro. In occasione del vernissage conferenza sul tema “arte e musica” a cura di  Veronica La Porta e Monica Ferrarini.
10 dicembre-10 gennaio 2016 ideazione e organizzazione mostra collettiva e cena degli Auguri di natale con gli artisti “Let’s Art” presso TerredAcqua-Roma Trastevere.
19 dicembre-03 gennaio 2016 ideazione e organizzazione mostra collettiva “Orietur in tenebris lux tua” presso la Sala Orsini di Palazzo Chigi a Formello. Con il Patrocinio di: Comune di Fromello, Assessorato alla Cultura, Museo dell’Agro Veientano, Club UNESCO di Roma, Istituto Universitario Nicolaus. Mostra corredata da catalogo.
2016

20-28 febbraio ideazione e organizzazione mostra collettiva “Forma&Percezione” presso l’area archeologica Stadio di Domiziano. Con il patrocinio di: Roma capitale Municipio Roma I Centro. Con la partecipazione della trasmissione televisiva Arte 24 (Rete Oro canale 18 del digitale terrestre).

27 febbrai0- 12 marzo cura critica e recensione della personale di pittura dell’artista Luciano Puzzo “Afonia e Segni” presso la galleria SMAC segni Mutanti-Roma

11 maggio – 11 giugno cura critica e recensione della personale di pittura dell’artista Marta H. Reyes “Energia del Alma” presso la Sala Dalì dell’Istituto Cervantes in piazza Navona a Roma, con il Patrocinio di: Ambasciata del Guatemala e Istituto Cervantes. Evento ripreso dalle telecamere di Arte 24.

10-16 giugno ideazione e organizzazione della seconda edizione del premio d’arte contemporanea  M.F.eventi presso lo spazio MACSI (Borgo Pio) a Roma. Evento ripreso dalle telecamere di Arte 24.

2-17 luglio ideazione e organizzazione mostra collettiva “Slow Art” presso le Scuderie Aldobrandini a Frascati. Con il Patrocinio di: Comune di Frascati, Assessorato alla Cultura. Evento corredato da catalogo.

12-21 novembre ideazione e organizzazione mostra collettiva “Percorsi sospesi tra istinto e ragione” presso la galleria Arte Borgo Gallery a Roma. Evento ripreso dalle telecamere di Arte 24.

2017

21-28 gennaio ideazione e organizzazione delle tre mini personali di Barbara Conte, Heliana Fortes e Roberto Servi dal titolo “Dialoghi” presso la galleria Arte Borgo Gallery a Roma. Evento ripreso dalle telecamere di Arte 24.

25 febbraio – 4 marzo ideazione e organizzazione mostra collettiva “Le forme del colore” presso la galleria Arte Borgo Gallery. Patrocinio Municipio Roma I Centro, sponsor Casal del Giglio. Evento ripreso dalle telecamere di Arte 24.

11-26 marzo ideazione e organizzazione “Riflessioni” presso IPSAR Istituto Portoghese di Sant’Antonio in Roma. Con l’Alto Patrocinio dell’Ambasciata del Portogallo presso la Santa Sede. Evento ripreso dalle telecamere di Arte 24.

6-19 aprile organizzazione in partnership con lo store Stefanel di via cola di Rienzo a Roma della collettiva “Stefanel loves Woman art”

8-15 giugno ideazione, organizzazione e cura critica della bi personale di Luciano Puzzo e Francesco Calia dal titolo “Dialoghi contemporanei” presso Arte Borgo Gallery.

14-17 giugno mostra collettiva “Legami invisibili” in partnership con l’Associazione Guatemala es Guatemala presso la Biblioteca Angelica a Roma. Con il Patrocinio di : Istituto Italiano di Cultura in Guatemala, Ambasciata del Guatemala presso la Santa Sede, INGUAT ( Istituto Guatemalteco di Turismo), Municipio I Roma Centro, Associazione Guatemala es Guatemala , Associazione M.F.eventi. Evento ripreso dalle telecamere di Arte 24. Sponsor: Casal del Giglio.

 

Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione.Cliccando su OK acconsenti al loro impiego.Per maggiori informazioni leggete la nostra Informativa Cookies e Privacy Policy.