PAGINE D'ARTISTA

  • PAGINE D'ARTISTA

    Kayo Sato

    Quello che emerge dal lavoro di Kayo Sato è la devozione sacrale tipica del mondo orientale verso la Natura. Una Natura animata, viva, espressione di purezza e perfezione che rimanda al mondo delle origini, al sacro, a una dimensione ancestrale.  Il processo creativo di Kayo altro non è che il frutto di una riflessione interiore, di una volontà inventiva che fonde fantasia e colore e da cui emerge la complessità e la vastità di un lavoro attento e minuzioso, ricco di dettagli e di estrema precisione. Le stoffe coloratissime, la leggerezza del tessuto, l’impalpabilità della materia, la personale tecnica della plissettatura, sono espressione di un riflesso interiore, portavoce di luoghi…

  • PAGINE D'ARTISTA

    Enrica Mazzuchin

    Capita che la pittura sia costruzione di un sentimento, un viaggio oltre i confini del tangibile e di ciò che è conosciuto, un percorso intimo che si confronta necessariamente con il reale, sospinto dalla volontà di ritrovarsi e di scardinare il proprio mondo interiore. Partendo dall’elemento tangibile, l’arte ci consente di percorrere i sentieri dell’immaginario, della visione e, rielaborando emozioni, desideri e stati d’animo, di esprimere potenzialità inconsce che non riusciamo a razionalizzare nel quotidiano.  Tutto questo è la pittura di Enrica Mazzuchin, una pittura mai statica, in perenne fermento emotivo, che attinge ad un immaginario ampio capace di captare l’attimo per farsi trasportare altrove: una pittura in grado di…

  • PAGINE D'ARTISTA

    Roswitha Klotz

    Il linguaggio artistico di Roswitha Kloz è un linguaggio astratto, concettuale, soggettivo, sintetico, fatto di scenari che catturano lo sguardo grazie alla vitalità di pennellate dalle quali scaturiscono atmosfere cromatiche forti e decise. La sua pittura si sposa alla forma, alla volontà di dare libero sfogo all’immaginazione e si sviluppa attraverso una personale interpretazione di un’idea, di un sentimento, di un particolare, di un dettaglio catturato alla realtà quotidiana. Quello che emerge è un accordo tra forme e cromie che acquisisce vitalità esprimendo un senso di insieme che è al contempo armonico e poetico, portavoce di un significato intrinseco soggettivo ma che muta a seconda della sensibilità di chi osserva.…

  • PAGINE D'ARTISTA

    Marlen Peix

    Fotografie accattivanti, cariche di fascino e mistero che si fanno portavoce di una narrazione soggettiva, di un percorso individuale attento e soffuso di concetto.  L’attenzione della Peix è rivolta alla vita di tutti i giorni, attraverso uno studio che vuole prendere le distanze dalla quotidianità ed essere un monito ad oltrepassare l’aspetto immediato di ciò che ci circonda per abbracciare punti di vista nuovi, per cambiare il comune punto prospettico che ci appiattisce e inibisce nella briglia dei nostri schemi mentali, delle nostre abitudini limitanti.  Marlen Peix è capace di mostrarci infiniti aspetti naturali che diventano metafora di svariate significazioni. Quel mondo che distrattamente non notiamo ci viene da lei…

  • PAGINE D'ARTISTA

    Federica Marin

    La ricerca artistica di Federica Marin parte da una profonda riflessione sui principi che regolano la Natura che si fa campo d’indagine nel suo infinito e continuo divenire inteso come mutamento e dinamica trasformazione. Questo studio incessante su ciò che l’elemento naturale manifesta si concretizza in forme astratte generatrici di dimensioni ancestrali, arcaiche, lontane dal tempo e dallo spazio. Sono immagini che diventano simboliche, mentali, distanti dalla mera imitazione dell’elemento naturale e volte a recuperare la memoria, il ricordo. Sono atmosfere evocative che riflettono una visione prettamente personale e che si materializzano grazie alla particolare tecnica utilizzata dall’artista. Le indagini della Marin sulla stratificazione del suolo e sul passaggio da…

  • PAGINE D'ARTISTA

    Ribana Szutor

    La produzione pittorica di Ribana Szutor è l’espressione di un percorso naturale di donna, artista e mamma, un percorso fatto di sentimenti puri che fanno della sua arte la manifestazione spontanea del proprio animo. È da qui, dal suo mondo intimo e delicato, che prendono forma le sue opere pittoriche animate da figure sognate, prive di volto, prive di un’identità precisa, nelle quali ogni donna può identificarsi. Figure delineate da linee morbide e sinuose, catturate in posa o in movimento e che si fanno portavoce di una femminilità dirompente e primordiale.  Sono immagini sospese tra realismo e astrazione, dalle quali affiora una carica comunicativa capace di fondere l’essenzialità del soggetto…

  • disegno di tulipani stilizzati con tecnica acrilico su gesso
    PAGINE D'ARTISTA

    Agnieszka Ceccarelli

    La dimensione intima e privata è una delle particolarità che segnano il percorso creativo di Agnieszka Ceccarelli: l’arte diventa un modo per recuperare una dimensione profonda e per dar forma all’essenza delle cose che lei stessa osserva. La Natura diventa il soggetto preferito delle tele senza limitarsi ad una mera rappresentazione figurativa ma andando oltre e spingendosi verso uno stato tra l’onirico e il metafisico a cui l’artista cerca di dar forma e colore. Dettagli e soggetti sono appena accennati e si stagliano su una superfice che emana delicatezza, lentezza e senso di riflessione. Gli acrilici e i gessi sono trattati senza i consueti “oggetti del mestiere”, Ceccarelli abbandona infatti…

  • PAGINE D'ARTISTA

    Giulio Repulino

    “LIRISMO E LIBERTÁ NELLE OPERE DI GIULIO REPULINO” Quello di Giulio Repulino è un percorso artistico variegato che si sviluppa nel corso degli anni in maniera coerente segnato dalle sue precise e attente convinzioni e svincolato da ogni tipo di regola formale. Alimentato da una perenne curiosità Giulio Repulino non ama soffermarsi bensì ferve in lui quell’esigenza di mettersi continuamente in discussione che lo porta a realizzare opere di impatto comunicativo ed emozionale dove la dissoluzione delle forme unita ad un uso spregiudicato delle tinte testimoniano una grande capacità creativa, mai inquadrata entro schemi rigorosi. La sua produzione diventa così testimonianza di un implacabile desiderio di esprimersi, di comunicare con…

  • PAGINE D'ARTISTA

    Giulia Quaranta Provenzano

    La forza comunicativa e l’originalità delle fotografie di Giulia Quaranta Provenzano lasciano traspirare uno stile ed una personalità in grado di mettere in evidenza e preservare l’intensità del momento di ogni suo scatto. Quello che emerge è un’atmosfera paradisiaca dove il tempo sembra essere sospeso e le immagini escono fuori straordinariamente vitali e cariche di energia. La Natura ci viene mostrata nelle sue infinite capacità mutative: sospesa tra sacralità e meraviglia, avvolta in un’aurea incantata, essa invade l’immaginario dell’artista diventando suggestione emotiva ed intellettuale. La realtà circostante viene così reinterpretata dalla mente della fotografa il cui intento prevede di andare oltre la semplice raffigurazione naturalistica per regalare a chi osserva…

  • stampa difitale fotografica con scritta No Now
    PAGINE D'ARTISTA

    Luciano Puzzo – Afonie e Segni

    Da sempre l’arte è figlia del suo tempo e per secoli è stata investita di un carattere “edonistico”, il cui compito era quello di fornire una comunicazione diversiva rispetto alle grandi problematiche sociali, offrendo al fruitore una visione “altra”, diversa, utopica. Il pensiero attuale tende invece ad investire l’arte di una funzione critica e analitica della realtà contemporanea, ad affidargli il compito impegnativo e la responsabilità di offrire a chi la osserva una chiave di lettura capace di indicare e svelare i principi della realtà. Ed è questo quello che racchiude la mostra “Afonie e Segni”, una raccolta intensa delle ultime opere di Luciano Puzzo, il quale negli ultimi anni ha concentrato…

Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione.Cliccando su OK acconsenti al loro impiego.Per maggiori informazioni leggete la nostra Informativa Cookies e Privacy Policy.