-
Percorsi sospesi tra istinto e ragione
La mostra si propone di affrontare la tematica dell’arte in quanto processo creativo scaturito da qualcosa di innato che percorre strade senza meta prima di arrivare al traguardo finale che si palesa nella concretizzazione dell’opera attraverso la raffigurazione di sentimenti ed stati d’animo.
-
Slow Art
In un’epoca storica fatta di bombardamenti di immagini e messaggi dove la tecnologia ha preso il posto di tutto, l’arte si propone di ridare un valore sano alla comunicazione, ristabilendo un approccio equilibrato e “lento” con ciò che ci circonda al fine di assaporare le cose nella loro essenza.
-
II edizione ‘Premio d’arte contemporanea – M.F. eventi’
Verrà inaugurata venerdì 10 giugno alle ore 18:00 la seconda edizione del premio d’artecontemporanea “M.F.eventi” presso lo Spazio MACSI in Vicolo del Campanile 9 a Roma. L’evento è ideato e organizzato dall’Associazione M.F.eventi e curato da Monica Ferrarini. Si potranno vedere le opere selezionate dal 10 al 16 giugno dalle ore 15 alle 19, e giovedì 16 giugno alle 18 durante il finissage la giuria tecnica composta da storici dell’arte e giornalisti, decreterà i vincitori del premio d’arte con il conferimento di targhe al merito. Saranno assegnati 4 riconoscimenti di merito: premio pittura, premio scultura, premio del pubblico e premio spazio Macsi. I momenti della premiazioni saranno ripresi dalla trasmissione televisiva Arte 24 che documenterà l’intera manifestazione. Giuria tecnica: Veronica La Porta storica dell’arte, Valeria Marino storica dell’arte e guida autorizzata di Roma e del…
-
Mostra personale di Marta H.Reyes “Energia del alma”
E’ stata inaugurata mercoledì 11 maggio alle ore 19 presso la Sala Dalì dell’Istituto Cervantes di Roma – piazza Navona 91- la personale pittorica dell’artista guatemalteca Marta H.Reyes. La mostra, curata dalla Dr.ssa Monica Ferrarini, intitolata “Energia dell’Alma” rientra nel calendario eventi istituzionale del mese del Guatemala, godendo del Patrocinio dell’Ambasciata del Guatemala e dell’ Istituto Cervantes di Roma. “La produzione pittorica di Marta Reyes è qualcosa che va al di là della semplice figurazione, è un percorso di ricerca denso di realtà soggettiva, di pensieri, di desideri, di sentimenti, è un mondo intimo e privato dove l’arte rappresenta uno spazio di transizione tra realtà esteriore e interiore. In ogni suo quadro…
-
Afonia e Segni. Mostra personale di Luciano Puzzo
Da sempre l’arte è figlia del suo tempo e per secoli è stata investita di un carattere “edonistico”, il cui compito era quello di fornire una comunicazione diversiva rispetto alle grandi problematiche sociali, offrendo al fruitore una visione “altra”, diversa, utopica.Il pensiero attuale tende invece ad investire l’arte di una funzione critica e analitica della realtà contemporanea, ad affidargli il compito impegnativo e la responsabilità di offrire a chi la osserva una chiave di lettura capace di indicare e svelare i principi della realtà.Ed è questo quello che racchiude la mostra “Afonie e Segni”, una raccolta intensa delle ultime opere di Luciano Puzzo, il quale negli ultimi anni ha concentrato…
-
Forma&Percezione
Verrà inaugurata sabato 20 febbraio alle ore 18 la mostra collettiva “Forma & Percezione” presso l’area archeologica Stadio di Domiziano a Roma. La mostra è ideata e organizzata da Monica Ferrarini ed ha il patrocinio di Roma Capitale Municipio Roma I Centro . In occasione del vernissage sarà presente la trasmissione televisiva Arte 24 per riprese e interviste al curatore e agli artisti. Il nucleo concettuale della mostra ruota attorno alla capacità dell’arte di andare oltre i limiti del finito, captando gli aspetti più intimi e profondi della realtà che l’artista riesce a trasporre su tela e a plasmarli in forma per mezzo della materia. Artisti partecipanti: Elio Atte, Catia Beatrice,…
-
Orietur in tenebris lux tua
Verrà inaugurata sabato 19 dicembre alle ore 18:00 la mostra collettiva “Orietur in tenebris lux tua” presso la Sala Orsini di Palazzo Chigi a Fromello (RM). L’evento è ideato e organizzato dall’Associazione M.F.eventi e curato da Monica Ferrarini ed ha il patrocinio del Comune di Formello, dell’Assessorato alla Cultura, del Museo dell’Agro Veientano, del Club Unesco di Roma e dell’Istituto Universitario Nicolaus. Il titolo della mostra è un chiaro riferimento ad una frase biblica del profeta Isaia: “Orietur in tenebris lux tua”, “Nascerà in mezzo all’oscurità la tua luce”. Un messaggio di positività e d’amore che ben si sposa con il periodo natalizio e che vuole essere un monito per…
-
Let’s Art
Verrà inaugurata giovedì 10 dicembre alle ore 19:00 la mostra collettiva “Let’s Art” presso TerredAcqua in piazza San Cosimato 42/a a Roma (Trastevere). L’evento è ideato e organizzato dall’Associazione M.F.Eventi e curato da Monica Ferrarini. La mostra unisce artisti internazionali che intendono celebrare, attraverso linguaggi differenti ed estremamente personali, l’arte nel suo nobile compito di saper suscitare sensazioni in un momento di condivisione tra artista, opera e pubblico. L’arte è in grado di spaziare dal mondo dello spirito a quello della materia creando un unicum che ci ricongiunge in senso armonico con l’Esistenza. Espressione di personalità fatta di corpo e spirito, l’opera artistica è in grado di parlare a chiunque…
-
No limits
Verrà inaugurata giovedì 7 maggio alle ore 17:30 la mostra collettiva “No Limits” presso l’Ufficio culturale e scientifico dell’Ambasciata Araba d’Egitto a Roma (via delle Terme di Traiano 13). L’evento ha il Patrocinio dell’Ambasciata della Repubblica Araba d’Egitto, della Regione Lazio e di Roma Capitale-Assessorato alla Cultura e Turismo. La mostra vede coinvolti artisti internazionali che interpretano, secondo i loro canoni di stile e ricerca, il concetto di libertà di espressione nel linguaggio universale dell’ arte contemporanea. Da sempre l’arte ha svolto un ruolo fondamentale per la sua importanza e immediatezza comunicativa che va al di là della rappresentazione estetica e la mostra “No Limits” vuole rimarcare questo concetto. L’arte è linguaggio…