• Eventi,  MF Eventi

    Il fascino dell’invisibile

    Verrà inaugurata giovedì 28 giugno alle ore18.00 la mostra collettiva di arte contemporanea “Il fascino dell’invisibile” presso la Sala Orsini di Palazzo Chigi a Formello. L’evento è curato dal critico d’arte Monica Ferrarini di M.F. Eventi e dalla gallerista Anna Isopo di Arte Borgo Gallery ed è inserito nel calendario istituzionale dell’estate formellese godendo quindi del patrocinio morale e gratuito del Comune di Formello. In occasione del vernissage l’azienda vinicola Casale del Giglio offrirà agli ospiti una degustazione di vini scelti. La mostra coinvolgerà artisti che interpreteranno, secondo i loro canoni di stile e ricerca, il concettodi libertà di espressione nel linguaggio universale dell’arte contemporanea. L’occhio dell’artista ha il dono…

  • Eventi,  MF Eventi

    Hic et Nunc. L’arte apre le porte all’infinito

    Verrà inaugurata mercoledì 20 giugno alle ore18.00 la mostra collettiva di arte contemporanea abbinata al premio d’arte internazionale “Hic et Nunc. L’arte apre le porte all’infinito” presso l’Ambasciata della Repubblica Araba d’Egitto (Ufficio delle Relazioni Culturali e Didattiche) – via delle Terme di Traiano 13 a Roma. L’evento è curato dal critico d’arte Monica Ferrarini di M.F. Eventi e dalla gallerista Anna Isopo di Arte Borgo Gallery e gode del patrocinio di: Regione Lazio e FIDAPA BPW Italy sezione Roma Campidoglio. In occasione dell’opening una giuria tecnica decreterà i vincitori e sarà presente la trasmissione televisiva Arte 24, ci saranno altresì eventi collaterali come la sfilata di gioielli creati da Myriam Tomaiuoli…

  • Eventi,  MF Eventi

    IMAGO

    Si inaugura sabato 18 novembre, alle ore 17:30, la mostra collettiva di arte contemporanea “Imago” presso la galleria della Biblioteca Angelica (Piazza di Sant’Agostino, 8) di Roma. L’evento è curato da Monica Ferrarini di M.F.eventi e Anna Isopo di Arte Borgo Gallery e gode del patrocinio della Regione Lazio e del Municipio Roma I Centro. In occasione dell’inaugurazione sarà presente la trasmissione televisiva Arte 24. Il titolo della mostra si rifà al termine latino “Imago”: immagine, ma anche sogno, visione, spirito, allegoria. Il termine si arricchisce ed impreziosisce di significati profondi da quando, ad inizio del XX secolo, Jung ne introdusse l’utilizzo in psicoanalisi e, conseguentemente, in psichiatria. Da qui il termine inizia ad…

Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione.Cliccando su OK acconsenti al loro impiego.Per maggiori informazioni leggete la nostra Informativa Cookies e Privacy Policy.